Menu Chiudi

Incontro del Comitato Val di Zena con il Commissario Straordinario Fabrizio Curcio

Oggi una delegazione del Comitato Val di Zena ha incontrato il Commissario Straordinario per il dissesto idrogeologico, Fabrizio Curcio. All’incontro erano presenti anche le amministrazioni comunali di San Lazzaro di Savena e Pianoro, insieme al dott. Enrico Di Stasi e all’ing. Martelli della Città Metropolitana di Bologna. Prima dell’incontro, il Commissario ha effettuato una visita sul territorio della Val di Zena, rimanendo colpito dalla bellezza e dalle caratteristiche del paesaggio. Durante la riunione si sono affrontati diversi temi, con particolare attenzione alla messa in sicurezza del territorio e alla mitigazione del rischio idrogeologico. Dopo tre alluvioni e mezzo, i residenti esprimono forte preoccupazione per la loro sicurezza e per la svalutazione degli immobili, anche a causa dell’immobilismo di alcuni enti competenti. Come dichiara il portavoce Pietro Latronico : Un punto centrale del confronto è stato lo studio condotto dall’Università di Modena e Reggio Emilia (UniMoRe), che rappresenta un elemento importante a supporto delle richieste del Comitato. Tale studio dovrà essere integrato con i Piani Speciali e con il Piano per l’Assetto Idrogeologico (PAI), la cui pianificazione spetta all’Autorità Distrettuale del Bacino del Po. Il Commissario Curcio ha preso l’impegno di attivare un dialogo con la Regione e con l’Autorità di Bacino per accelerare l’iter di pianificazione e attuazione degli interventi necessari. L’incontro ha segnato l’inizio di un dialogo più diretto e costruttivo tra il Comitato , la struttura Commissariale e istituzioni con l’obiettivo comune di garantire maggiore sicurezza e tutela per il territorio e i suoi abitanti. Pietro Latronico (Portavoce del Comitato Val di Zena ).

thumbs-up-svgrepo-comclapping-hands-svgrepo-com Reazioni (2)
thumbs-up-svgrepo-com camiciettirosa
clapping-hands-svgrepo-com livio