Cosa risulta VERO
In Italia esiste davvero un documento chiamato Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI), che rientra nella Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI).
Le Aree Interne sono davvero circa 4.000 comuni, il 60% del territorio, con problemi di spopolamento, servizi scarsi e infrastrutture carenti.
È vero che lo Stato sta da anni ragionando su come sostenerle, con fondi europei (FESR, FEASR ecc.) e progetti pilota.
Cosa risulta FALSO
Non esiste traccia ufficiale di un obiettivo intitolato “Accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile” nel PSNAI o in documenti ufficiali del Dipartimento per le Politiche di Coesione o dell’ANCI.
I testi pubblicati e bozze note del PSNAI 2021‑2027 non contengono frasi come quella citata (“cronicizzato declino e invecchiamento”).
Al contrario, i documenti ufficiali parlano di “rafforzare la resilienza demografica”, “invertire lo spopolamento”, “favorire il ritorno dei giovani”.
Non risulta approvato un nuovo PSNAI nel marzo 2025 con simili contenuti.
L’ultimo ciclo di programmazione 2021‑2027 è stato avviato da anni, non risulta un aggiornamento di quella portata diffuso “in sordina” questa estate.
Inoltre il tono riportato nel testo è più da editoriale o post virale che da documento tecnico ministeriale:
i documenti ministeriali non usano espressioni come “cronicizzato declino” o “non contate più”,
né fanno affermazioni politicamente così nette (sarebbe una bufera mediatica enorme, con interrogazioni parlamentari immediate).
Probabile origine
Probabilmente Il testo a cui si fa riferimento è quasi certamente un post virale o un articolo di opinione (gira sui social e su alcuni blog di attivisti delle aree interne). Tale post riporta interpretazioni o estrapolazioni forzate da bozze di lavoro tecniche, oppure una falsa citazione per denunciare uno stato di abbandono.
Non è raro che circolino messaggi indignati che attribuiscono allo Stato linee guida che in realtà non esistono nei termini citati.
Conclusione
Esistono le Aree Interne e la strategia nazionale per sostenerle.
Non esiste (a oggi) un piano ufficiale che dichiara di voler “accompagnare al declino” queste zone.
Il messaggio riportato è quindi falso o quantomeno gravemente distorto.
Base Informativa:
Base informativa: si possono consultare il testo integrale del PSNAI e gli allegati ufficiali sul sito del Dipartimento per le Politiche di Coesione cercando “PSNAI 2021-2027 e Allegati – Dipartimento per le Politiche di Coesione”