Menu Chiudi

La protesta della Val di Zena, il video: con pale e carriole per chiedere gli interventi di messa in sicurezza (Corriere di Bologna Online 19-07-2025)

Una delle aree più volte colpite dalle alluvioni torna a sollecitare le istituzioni

https://video.corrieredibologna.corriere.it/la-protesta-della-val-di-zena-il-video-con-pale-e-carriole-per-chiedere-gli-interventi-di-messa-in-sicurezza/ef235ea0-4e9a-41a7-a2b4-80214fe72xlk?fbclid=IwY2xjawLo14VleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETB3d252WDlyZEV4UlQ1R05KAR6CQonKkRVkg6EN1KKqa0F9L5VzrZD1m51IPNsNdjsyup4Xf1E4jsR57lK1RA_aem_g9-Cerurrl-D-Up-te9XVQ

Torna a protestare il comitato della Val di Zena, con vanghe e carriole per sollecitare, durante un sit in a Botteghino di Zocca, interventi di messa in sicurezza immediata, già questa estate, nell’area colpita duramente sia nel 2023 che nel 2024. 

Prova a spedire un messaggio rassicurante la sottosegretaria alla presidenza della
Regione Manuela Rontini
: «Partiranno due nuovi interventi che parlano alla Val
di Zena e alla sua messa in sicurezza. C’è un lavoro collegiale, che deve vedere un continuo di interventi per ridare sicurezza idraulica, idrogeologica e quindi di vita a quelle comunità». 

In Val di Zena «anche recentemente abbiamo svolto un sopralluogo, con anche l’Autorità di bacino che ha in mano la pianificazione e l’aggiornamento delle mappe di rischio a seguito degli eventi idrogeologici del 2023 e poi del 2024». 

Gli stessi comitati in collaborazione col Comune di Pianoro, poi, «con un protocollo siglato dalla Regione Emilia-Romagna hanno commissionato uno studio all’Università di Modena e Reggio Emilia. I tecnici e le strutture ci stanno consegnando, e noi gli abbiamo chiesto di farlo in termini brevi, un quadro pianificatorio aggiornato».

pouting-face-svgrepo-com Reazioni (1)
pouting-face-svgrepo-com Eugenio
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com