COMITATO VAL DI ZENA – Inaugurazione del Giardino della Vita – Dedicato A Simone Farinelli – 08 novembre 2025
Una splendida giornata di sole ha accompagnato l’inaugurazione del Giardino della Vita ANT, dedicato a Simone Farinelli.
All’evento hanno partecipato circa un centinaio di persone, tra cui numerose autorità: i sindaci Luca Vecchiettini di Pianoro e Marilena Pillati di San Lazzaro, il Capo di Gabinetto della Città Metropolitana Stefano Mazzatti, il Consigliere Regionale Marco Mastacchi, la Presidente della Fondazione ANT Raffaella Pannutti, diversi assessori del Comune di Pianoro e, naturalmente, la famiglia di Simone.
La loro presenza ci ha profondamente commosso e riempito di gratitudine.
È stato un momento toccante, carico di emozione e significato per tutti i presenti.
Negli ultimi due anni, il territorio bolognese e tutta la Romagna sono stati duramente colpiti da numerose alluvioni che hanno travolto case, ricordi e comunità, lasciando segni profondi.
Il Giardino della Vita, dedicato a Simone, vuole essere non solo un luogo della memoria, ma anche un monito e un simbolo di speranza per quanti sono stati coinvolti in quei tragici eventi.
Nel giardino sono stati piantati cinque cipressi resistenti al cancro, alberi scelti come emblema di forza e continuità.
Questo spazio rappresenta un simbolo di riflessione, di ricordo e, soprattutto, di resilienza: un segno dell’attaccamento al territorio e della volontà collettiva di andare avanti.
La comunità della Val di Zena non si arrende.
Desideriamo che la nostra valle possa rinascere, essere messa in sicurezza e tornare a essere vissuta serenamente, senza paura ma con fiducia e amore per la nostra terra.
Pietro Latronico (Portavoce del Comitato Val di Zena )





