COMITATO VAL DI ZENA
Comunicato 03.11.2025
Importante passo avanti per la Val di Zena! 🌿
La III Commissione “Territorio, ambiente e mobilità” della Regione Emilia-Romagna ha approvato all’unanimità la Risoluzione n. 659, a firma dei Consiglieri regionali Mastacchi e Ugolini, che impegna la Giunta regionale a valutare nuovi interventi strutturali per la Val di Zena.
Si tratta di un atto politico rilevante, condiviso da tutte le forze presenti in Commissione e arricchito da diversi emendamenti approvati.
Un sentito ringraziamento al Consigliere Mastacchi, da sempre vicino alla Valle, per l’attenzione e il sostegno costante, e a tutte le forze politiche che hanno sostenuto la risoluzione.
👉 Questo risultato è stato possibile anche grazie:
• allo studio autorevole dell’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE),
• e al costante lavoro del Comitato della Val di Zena, che ha saputo mantenere alta l’attenzione pubblica attraverso eventi, comunicazione e interlocuzioni con le istituzioni e con tutte le forze politiche in campo .
🎯 Ora l’obiettivo è trasformare gli impegni della risoluzione in azioni concrete, in coerenza con lo studio del prof. Orlandini e in coordinamento con Regione E.R., Autorità di bacino del Po e Agenzia per la sicurezza e la protezione civile.
🤝 Stiamo lavorando per costruire un Patto per la Val di Zena, che coinvolga tutte le forze politiche e istituzionali, perché la sicurezza e la rigenerazione del territorio non hanno colore politico.
Solo unendo le energie possiamo costruire il futuro della nostra Valle.
💪 Noi ci siamo. La Val di Zena c’è!
📄 Attendiamo con interesse il sopralluogo del Presidente RER Michele De Pasquale e della Sottosegretaria Manuela Rontini in Val di Zena, in continuità con le visite già svolte nei territori colpiti dagli eventi alluvionali nel Bolognese: Ozzano (rio Marzano), Budrio (torrente Idice), Castel Guelfo (torrente Sillaro), Imola (torrente Santerno) e Bologna (torrente Ravone).
📎 Scarica A10_1_Risoluzione_659_Mastacchi_Ugolini_Val_di_Zena_22_10_2025.pdf