Dopo un’eccezionale raccolta firme — ben 3.707 firme consegnate alla Regione Emilia-Romagna — il Comitato Val Zena promuove un sit-in operativo sul torrente Zena, per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare la Regione e l’Autorità Distrettuale del Bacino del Po a sbloccare finalmente l’immobilismo che paralizza i lavori di messa in sicurezza della valle.
L’obiettivo è chiaro: intervenire prima del prossimo autunno.
SABATO 19-07-2025 ORE 09:30 RITROVO VIA ZENA 83 AL BOTTEGHINO DI ZOCCA (PIANORO )
Cittadini, residenti, e amici della Val di Zena scenderanno sull’alveo del torrente con pale, picconi e carriole per dare un segnale forte a tutti gli enti coinvolti.
I CITTADINI CHIEDONO:
• Date certe e interventi immediati, non altri annunci;
• Dettagli concreti sui lavori previsti;
• Condivisione trasparente sulla qualità delle opere e delle progettazioni
UNA VALLE BELLA, MA FERITA
La Val di Zena è un luogo di straordinaria bellezza, ma oggi convive con una realtà drammatica:
Tre alluvioni in poco più di un anno – maggio 2023, settembre e ottobre 2024 – e numerosi allagamenti minori hanno messo in ginocchio il territorio. Le ferite sono ancora aperte.
Abbiamo il diritto di vivere nelle nostre case senza la paura della prossima alluvione.
Abbiamo il diritto alla sicurezza.
Non possiamo più aspettare.
Pietro Latronico (Portavoce del Comitato Val di Zena)