Una delegazione del Comitato Val di Zena incontra il sig. Enrico Di Stasi (Responsabile della Segretaria del Sindaco della Città Metropolitana e Ing. Maurizio Martelli Capo Struttura Tecnica CMBO , presso sede Via San Felice .
📌 OBIETTIVO DELL’INCONTRO
· Richiesta della riattivazione della “Cabina di Regia”, precedentemente attiva dopo l’alluvione del maggio 2023, oggi ferma. Soggetti coinvolti:
I Comuni di Loiano, Monterenzio, Pianoro, San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana BO, l’ Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile (ASTPC), Regione Emilia Romagna (ad oggi non ancora impegnata nella riattivazione)
Aggiornamento sui Lavori
Richiesta tempistiche
✅ INTERVENTI FINANZIATI e NON
🌿 Manutenzione Strade e Fossi
Pulizia fossi lungo la SP26 Zena (dalla zona monte della valle, nei tratti necessari)
Pulizia vegetazione a bordo strada nei Comuni di San Lazzaro e Pianoro (in parte già eseguiti o in corso)
🌉 Ponte del Farneto
Finanziamento: €150.000 + €100.000 (in parte destinati ai Ponti di Botteghino Colonna , Pianoro )
Rinforzo pilastro centrale e spalle laterali , in previsione di interventi sull’ alveo del torrente Zena .
🛣️ Guard Rail e Ponti Botteghino Colonna, con finanziamento sopra indicato .
Ripristino guard rail su:
Ponte al km 4+673 (Ponte del semaforo)
Ponte al km 4+853 (zona Botteghino Colonna)
Conclusione prevista entro settembre/ottobre 2025
Lavori strutturali e riapertura completa del ponte km 4+673: ancora da finanziare
Segnalato: semaforo malfunzionante
🧱 Frane e Consolidamenti
Consolidamento frana a monte (SP36 Zena, zona tra Taverna Farneto e Grotte del Farneto – San Lazzaro), volto ad evitare smottamenti di terreno sulla strada: entro settembre/ottobre 2025
Km 4.200 SP36: erosione sponda fiume Zena → rischio cedimento strada → richiesto intervento congiunto Regione + CMBO
🏚️ Demolizioni
Demolizione Casa Cantoniera CMBO al km 4.600 (prima del ponte col semaforo – zona Botteghino Colonna)
🌉 Ponte Rio Caurenzano (Via Zena)
Dopo il monitoraggio tecnico: previsti interventi strutturali → finanziamento richiesto
🪨 Frane varie
Km 10+400 (Pianoro): inizio lavori luglio 2025, senso alternato e chiusure parziali
Dalla proprietà Cleto al km 14.000: lavori finanziati per:
Ripristino smottamenti da monte e valle
Pulizia fossi
Frana del Trabucco:
Già finanziata (inclusi fondi PNRR)
Inizio lavori: settembre/ottobre 2025
Studio e progetto in conclusione e avvio espropri .
Fine lavori entro giugno 2026 (scadenza obbligatoria)
Frana al km 14.000:
Finanziamento in arrivo
Assegnazione a ditta Marchesi
Conclusione prevista entro luglio 2025, con riapertura SP36 Zena
❌ INTERVENTI NON ANCORA FINANZIATI
Dal km 14.000 al km 18.000 della SP36 Zena: nessun finanziamento previsto per il momento;
Alta Val di Zena (dal ristorante Grillini fino alla Fornace di Barbarolo):
Nessun intervento previsto a breve
Previsti Interventi strutturali ipotizzati dal 2027 in poi , da svolgersi congiuntamente con ASTPC Regione Emilia Romagna con fondi da Regione E.R. e Struttura Commissariale .
ALTA VAL DI ZENA ( Monitoraggio e Interventi )
· Via Ca di Lavacchio , Strada monitorata in caso di cedimenti interventi in urgenza
· Sulla strada possibili interventi di cordoli /barriere di cemento per proteggere da cedimenti di terreno e frane .
📌 CONCLUSIONI
Il Comitato ha chiesto tempistiche, trasparenza e coordinamento, sottolineando:
L’urgenza di riaprire la Cabina di Regia
Il bisogno di un piano organico per tutta la Val di Zena, soprattutto in Alta Valle
L’importanza di comunicazioni ufficiali alla popolazione
Prossimo incontro programmato fra una 30gg
IL COMITATO VAL DI ZENA INCONTRA CITTA METROPOLITANA BO – UFFICIO TECNICO .
